(detto
Cousin padre). Pittore francese. Fu
chiamato
il Michelangelo francese. Le sue opere risentono dell'influenza
di Primaticcio e Parmigianino, e del Manierismo di Fontainebleau. Eseguì
cartoni per le vetrate di alcune chiese di Sens e di Parigi, arazzi nella
cattedrale di Langres, incisioni su rame e su legno. Scolpì inoltre il
monumento funerario dell'ammiraglio Chabot. Lasciò anche un trattato
sulla prospettiva:
Livre de perspective (1560) (Sens 1490 circa - Parigi
1560).